Cos'è caraibi isole?

Isole dei Caraibi: Un'esplorazione

Le isole dei Caraibi, situate nel Mar dei Caraibi, formano un vasto arcipelago con una ricca storia, cultura variegata e una bellezza naturale mozzafiato. Geograficamente, sono spesso suddivise in tre gruppi principali:

  • Le Grandi Antille: Comprendono le isole maggiori, come Cuba, Hispaniola (divisa tra Haiti e la Repubblica Dominicana), Giamaica e Porto%20Rico. Sono caratterizzate da una geologia più complessa, con montagne, valli e foreste pluviali.

  • Le Piccole Antille: Un arco di isole più piccole che si estende verso sud, suddivise ulteriormente in Isole Sopravento (più esposte ai venti alisei) e Isole Sottovento (meno esposte). Esempi includono Barbados, Saint%20Lucia, Aruba e Trinidad%20e%20Tobago.

  • Le Isole Bahamas: Un arcipelago composto da centinaia di isole e isolotti, situato a nord di Cuba e a est della Florida.

Clima e Ambiente: Il clima è tropicale, con temperature calde tutto l'anno e una stagione delle piogge, che coincide spesso con la stagione degli uragani (da giugno a novembre). La flora e la fauna sono diverse e abbondanti, con barriere coralline, foreste pluviali e specie endemiche. La biodiversità è una risorsa importante, ma anche vulnerabile alle minacce ambientali.

Storia e Cultura: La storia dei Caraibi è complessa e segnata dalla colonizzazione europea, dalla tratta degli schiavi e da movimenti di indipendenza. Le culture sono un mosaico di influenze africane, europee e indigene, che si riflettono nella musica, nella danza, nella cucina e nelle lingue. Molte isole hanno il creolo come lingua parlata.

Economia: Il turismo è un settore chiave per molte isole, grazie alle spiagge, al clima e alla cultura. Anche l'agricoltura (canna da zucchero, banane, caffè), la pesca e i servizi finanziari sono importanti. La diversificazione economica e la sostenibilità sono sfide cruciali per lo sviluppo futuro.